Gli Invisibili – 14 marzo 2017
Bologna
Romini
ore 20,45, Cinema Settebello
Modena
ore 21:00 presso la Tenda, V.le Molza, angolo V.le Monte Kosica
Reggio Emilia
ore 20.30 Cinema Cristallo
Cosenza
ore 17.00 Teatro dell’Istituto comprensivo statale “Spirito Santo”
Udine
ore 20.30 Cinema “Il Visionario”
Genova
ore 21.00 Cinema Nickelodeon
Arma d Taggia
ore 20.30 Parrocchia Santi Francesco Saverio e Paola Romana
Sanremo
ore 20.30 Parrocchia S. Siro
Bordighera
ore 20.30 Seminario Vescovile di Ventimiglia
Ventimiglia
ore 20.30 Parrocchia Agostino
Savona
ore 18.00 Nuovo film Studio
Milano
ore 21.00 Centro Francescano Culturale Artistico Rosetum
Como
ore 20.30 Cinema Astra
Torino
ritrovo ore 17 ed inizio alle ore 17.30 presso “La piazza” base 202
Ragusa
ore 19.00 Cineteatro Lumiere
Catania
ore 17.00 Scuola di Cinema
Palermo
ore 17.30 sala parrocchiale chiesa Santa Maria di Gesù al Capo
Caltanissetta
ore 18.30 auditorium Mons. Cataldo Naro c/o parrocchia san Pietro
Pisa
ore 18.30 e 21.30 (due proiezioni) Cinema Arsenale, Vicolo Scaramucci, 2
Verona
Luogo e orario in via di definizione
Livorno
orario e luogo in via di definizione
Bari
orario e luogo in via di definizione
Lecce
ore 19.30 presso “Cine teatro Antoniano”, Via Monte San Michele, 2
Calabria
14 marzo 2017
- Cosenza, ore 17.00 Teatro dell’Istituto comprensivo statale “Spirito Santo” – Via Lungo Crati Dante Alighieri, 7
Friuli Venezia Giulia
13 marzo 2017
- Udine ore 20.30 Cinema “Il Visionario”, Via Fabio Asquini, 33
Emilia Romagna
14 marzo 2017
- Bologna, ore 20.00 c/o sala dell’Antoniano, via Giunizzelli 3
- Rimini, ore 20,45, Cinema Settebello via Roma 70
- Modena, ore 21:00 presso la Tenda, V.le Molza, angolo V.le Monte Kosica
- Reggio Emilia, ore 20.30 Cinema Cristallo, Via Ferrari Bonini 4
Liguria
14 marzo 2017
- Savona, ore 18.00 Nuovo film Studio, Piazza Pippo Rebagliati
- Genova, ore 21.00 Cinema Nickelodeon – via della consolazione, 16121 Genova
- Arma di Taggia, ore 20.30 Parrocchia Santi Francesco Saverio e Paola Romana, Via S. Francesco, 156
- Sanremo, ore 20.30 Parrocchia S. Siro, Piazza San Siro, 51
- Bordighera, ore 20.30 Seminario Vescovile di Ventimiglia, Via Aurelia, 143
- Ventimiglia, ore 20.30 Parrocchia Agostino, Via Cavour, 55
Lombardia
13 marzo 2017
- Milano, ore 21.00 Centro Francescano Culturale Artistico Rosetum, via Pisanello 1
- Como, ore 20.30 Cinema Astra, via Giulio Cesare 3
Piemonte
14 marzo 2017
- Torino, ritrovo ore 17 ed inizio alle ore 17.30 presso “La piazza” base 202, Via Paolo Veronese n. 202
Puglia
14 marzo 2017
- Bari 14 marzo 2017 ore 9.30 presso Centro Multimediale Giovanni Paolo II, via Marche 1
15 marzo 2017
- Lecce 15 marzo 2017 ore 19.30 presso Cine teatro Antoniano, Via Monte San Michele, 2
Sicilia
13 marzo 2017
- Ragusa, ore 19.00 Cineteatro Lumiere, via Archimede 214
14 marzo 2017
- Catania ore 17.00 Scuola di Cinema, via Caronda 316/318
- Palermo, ore 17.30 sala parrocchiale chiesa Santa Maria di Gesù al Capo, piazza Beati Paoli
- Caltanissetta, ore 18.30 auditorium Mons. Cataldo Naro c/o parrocchia san Pietro, via Paolo VI
16 marzo 2017
- Catania ore 20.30 Scuola di Cinema, via Caronda 316/318
Toscana
14 marzo 2017
- Pisa ore 18.30 e 21.30 (due proiezioni) Cinema Arsenale, Vicolo Scaramucci, 2
16 marzo 2017
- Livorno ore 17.30 presso sede “Sorgenti di carità”, via Donnini 167
Veneto
14 marzo 2017
- Verona 14 marzo 2017 ore 17.30 presso sala parrocchiale di san Zeno alla Zai, Via Righi 2/A – Verona.
Descrizione docufilm “Gli invisibili”
Presentato a giugno, durante la prima serata della 62 edizione del TaorminaFilmFest alla presenza di oltre 300 senza dimora (utenti dai servizi dei soci siciliani della fio.PSD), “Gli invisibili”, pellicola indipendente girata da Richard Gere per le strade di New York, ha suscitato particolare interesse per le sue finalità sociali. Un docufilm realizzato anche a telecamere nascoste con un inedito Gere nei panni di un homeless che gira per la “Grande mela” chiedendo l’elemosina senza però essere riconosciuto da nessuno, mettendo così in luce il comportamento della gente di fronte a chi ha bisogno d’aiuto e soprattutto i grossi limiti dei dormitori. Partendo da questa personale esperienza, l’attore ha deciso di sposare la causa degli homeless diventando testimonial della campagna #HomelessZero promossa dalla fio.PSD con il patrocinio del Ministero del lavoro e della politiche sociali, per promuovere azioni concrete che pongano fine alle condizioni di estrema povertà in cui vivono oggi oltre 50 mila persone (Istat-fio.PSD 2014)
